
Riscaldamento radiante per chalet di montagna: comfort termico anche in quota
Goditi i tuoi spazi esterni in inverno, in tutta sicurezza e con eleganza
In montagna, gli chalet spesso dispongono di terrazze, balconi o spa esterne con vista mozzafiato sulle cime. Per rendere questi spazi utilizzabili anche durante il freddo intenso, l’installazione di un riscaldatore radiante elettrico garantisce un comfort termico immediato, senza fiamma, odori e con ingombro minimo.
Perché il riscaldamento radiante è ideale in quota?
I sistemi di riscaldamento radiante a infrarossi sono particolarmente adatti agli ambienti esterni in quota:
- Riscaldano direttamente persone e oggetti, non l’aria
- Indifferenti al vento o alle correnti d’aria
- Silenziosi e senza circolazione d’aria: preservano la tranquillità del luogo
- Facili da installare: a parete, soffitto, trave o pergola
- Assenza di fiamma: perfetti per zone boschive o sensibili al fuoco
Spazi interessati in uno chalet
- Terrazze panoramiche
- Balconi privati o comuni
- Spa o jacuzzi esterne
- Ingressi dello chalet o locali sci
- Zona pranzo o salotto esterno sotto tettoia
Quale tipo di irraggiamento scegliere?
- Infrarosso corto (IR-A): per zone molto aperte, esposte a vento e temperature estreme
- Infrarosso medio (IR-M): per terrazze semi-coperte (tetto in legno, pergola vetrata, gronda)
Potenza consigliata e disposizione
- Zona relax o spa 4–6 m²: 1.800 a 2.400 W
- Terrazza pranzo 8–12 m²: 2.400 a 3.200 W
- Balcone grande (>15 m²): 2 apparecchi incrociati o distribuiti a zone
Consigli di installazione:
- Altezza ideale: tra 2,0 e 2,5 m
- Fissaggio a parete o sotto trave in legno
- Usare supporti isolanti per evitare trasferimenti termici diretti
- Indice di protezione richiesto: IP55 o IP65 per neve, vento e umidità
Installazione discreta, ambiente preservato
I modelli consigliati per chalet sono progettati per integrarsi con l’ambiente naturale e architettonico di legno, pietra o metallo. Disponibili in nero, bianco o inox, con linee sobrie che rispettano l’estetica montana e le normative antincendio per le zone sensibili.
Da consultare anche
Stai allestendo uno chalet o una struttura turistica in montagna? Contattaci per un supporto su misura, conforme alle tue esigenze e alle richieste del tuo ambiente naturale.