
Quale riscaldamento radiante per ogni ambiente?
Riscaldamento a infrarossi o radiante: adatta la soluzione al tuo ambiente
Ogni ambiente ha le sue specificità. All’interno o all’esterno, la scelta di un riscaldamento radiante dipende dal tipo di luogo, dall’esposizione, dall’altezza del soffitto, dall’affluenza e dal livello di comfort desiderato. Per guidarti, ecco una selezione di casi d’uso pratici con consigli adatti a ogni situazione.
Aree esterne residenziali
Il riscaldamento radiante elettrico è una soluzione ideale per estendere il comfort termico negli spazi esterni privati. Riscalda efficacemente le zone living all’aperto senza ventilazione o rumore.
Ospitalità e ristorazione (CHR)
Per i professionisti CHR, il riscaldamento a infrarossi permette di sfruttare terrazze, rooftop e aree fumatori tutto l’anno. Combina efficienza, sicurezza e design per migliorare l’esperienza del cliente.
Edifici professionali
Nel settore terziario e industriale, il riscaldamento radiante permette di riscaldare aree specifiche senza dispersioni di energia, garantendo sicurezza, comfort ed efficienza energetica.
Luoghi di culto
Il riscaldamento a infrarossi è discreto, silenzioso e rispettoso dell’architettura e dell’uso dei luoghi di culto. Riscalda i fedeli senza alterare l’acustica né gli elementi del patrimonio.
Benessere e cura
Negli ambienti di relax, il riscaldamento radiante assicura calore localizzato senza ventilazione né rumore – ideale per spa, zone di riposo o spazi yoga all’aperto.
Aree verdi
Serre, giardini d’inverno e serre di coltivazione richiedono calore controllato. Il riscaldamento radiante mantiene condizioni stabili senza seccare l’aria né alterare l’umidità.
Eventi e installazioni temporanee
Per fiere, esposizioni e eventi all’aperto, i riscaldatori radianti offrono comfort immediato in tende, padiglioni o lodge senza rumore o installazione complessa.