Riscaldamento radiante per pergola: comfort termico all’aperto tutto l’anno

Una soluzione ideale per goderti la pergola con ogni tempo, senza ventilazione né perdita estetica

Che sia addossata alla casa o autoportante in fondo al giardino, una pergola è uno spazio abitativo a tutti gli effetti. Grazie al riscaldamento radiante elettrico, è possibile utilizzarla in ogni stagione, anche nelle fresche sere autunnali o nelle soleggiate giornate invernali.

Perché installare un riscaldamento sotto la pergola?

Il riscaldamento radiante funziona tramite irraggiamento a infrarossi: riscalda direttamente le persone e le superfici senza riscaldare inutilmente l’aria ambiente. È la soluzione perfetta per pergole spesso semiaperte ed esposte alla circolazione d’aria.

  • Nessuna ventilazione né rumore: ideale per un’area relax
  • Calore immediato all’accensione
  • Possibilità di riscaldamento zonale (salotto, tavolo, angolo lettura, spa…)
  • Design discreto per perfetta integrazione sotto le lamelle o travi
  • Nessun rischio di odori o gas: perfetto in ambienti residenziali

Quale tipo di riscaldamento per pergola?

La scelta dipende dal tipo di pergola (aperta, con lamelle orientabili, con vetrate laterali, ecc.):

  • Pergola molto aperta: opta per un riscaldamento a infrarossi a onde corte (IR-A) per compensare le dispersioni
  • Pergola semi-chiusa o con lamelle orientabili: preferisci un riscaldamento a onde medie (IR-M), più dolce e ben distribuito
  • Pergola vetrata o completamente chiusa: il riscaldamento a onde lunghe (IR-C) può essere preso in considerazione per un calore avvolgente

Potenza e posizionamento consigliati

Ecco alcuni parametri per dimensionare correttamente il riscaldamento:

  • 10-15 m²: 2.000-2.400 W (1-2 apparecchi)
  • 15-25 m²: 2.800-3.600 W (spesso 2 apparecchi incrociati o affiancati)
  • Oltre 25 m²: installazione modulare con più zone riscaldate separatamente

Consigli di montaggio:

  • Fissare a 2,0-2,5 metri di altezza per una buona diffusione
  • Inclinare leggermente l’apparecchio verso la zona da riscaldare
  • Prevedere un arrivo elettrico protetto in caso di utilizzo esterno
  • Rispettare il grado di protezione IP consigliato in base all’esposizione (IP24-IP65)

Installazione sotto lamelle orientabili

Per le pergole bioclimatiche con lamelle orientabili, si consiglia di installare i riscaldatori parallelamente alle lamelle, tra le travi principali. Alcuni modelli sono progettati per essere nascosti tra i profili in alluminio per un risultato perfettamente integrato.

Da consultare anche

Non sai quale tecnologia è più adatta alla tua pergola? Contatta il nostro team per un consiglio su misura in base alla configurazione del tuo impianto e alle preferenze estetiche.

Heatstrip Design All Black 3600W – Riscaldamento da terrazza contemporaneo
Heatstrip Design 3600 All Black
HEATSTRIP Design “All Black” Riscaldatore Elettrico 3600W Stai cercando una soluzione elegante ed efficiente per riscaldare il tuo spazio esterno? Il riscaldatore elettrico HEATSTRIP Design "All Black" unisce alte prestazioni, design modern...

940,00 €
%
Heatscope® Pure Nero Smartbox Telecomando
Heatscope® Pure Bianco 3000W + Smartbox Telecomando
Riscaldatore Radiante Heatscope® Pure Bianco con Smartbox: Design Elegante e Comfort Intelligente Il Heatscope® Pure Bianco non è solo un riscaldatore: è un oggetto di design e comfort, pensato per integrarsi armoniosamente in spazi moderni interni e...

1.685,00 € 1.775,00 €
HEATSTRIP® Max Black – Riscaldatore Elettrico 3600 WATT
HEATSTRIP® Max Black – Riscaldatore Elettrico 3600 WATT
Riscaldatore Elettrico HEATSTRIP® Max Black – 3600 W Calore radiante potente con un design nero premium, ideale per ambienti interni ed esterni esigenti. Il HEATSTRIP® Max Black è un riscaldatore elettrico di fascia alta che combina prestazioni term...

925,00 €
Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati*