Riscaldamento radiante per cucina estiva: cucina e ospita comodamente tutto l’anno

Una soluzione pulita ed efficiente per godere della tua cucina all’aperto anche in giornate fresche

La cucina estiva è uno spazio di convivialità per eccellenza. Che sia per un pasto in famiglia, un aperitivo con amici o una grigliata, estende naturalmente la casa verso l’esterno. Per sfruttarla al meglio, anche fuori stagione o la sera, l’aggiunta di un riscaldatore radiante elettrico mantiene un eccellente comfort termico senza lavori pesanti o sistemi ingombranti.

Perché un riscaldatore radiante è ideale per la cucina estiva?

Le cucine all’aperto sono generalmente aperte o semiaperte, talvolta protette da una pergola, un tendalino o un tetto leggero. Questi spazi sono sensibili alle variazioni di temperatura, ma non si prestano a riscaldamenti classici (convettori, stufe, ecc.). Il riscaldamento radiante invece:

  • Diffonde calore immediato, mirato e silenzioso
  • Non muove aria né fumi di cottura
  • Può essere installato a soffitto o a parete senza occupare spazio di passaggio
  • Non altera l’estetica grazie al design discreto
  • Funziona senza fiamma, gas o odori

Quale tipo di infrarosso scegliere?

La scelta del riscaldatore dipende dall’esposizione e dalla disposizione della tua cucina all’aperto:

  • Cucina molto aperta: opta per infrarosso a onde corte (IR-A), con radiazione potente e immediata
  • Cucina parzialmente protetta o in nicchia: preferisci infrarosso a onde medie (IR-M), più morbido e a diffusione progressiva
  • Cucina sotto pergola vetrata o tetto orientabile: l’infrarosso a onde lunghe (IR-C) può andare bene se lo spazio è ben protetto

Potenza consigliata e disposizione

La superficie da riscaldare dipende dalla dimensione della cucina, dalla zona pranzo e dalla protezione dal vento:

  • Piccolo angolo cottura/bar: 1.200 a 1.800 W
  • Tavolo per 4-6 persone: 2.000 a 2.400 W
  • Grande cucina estiva o isola con salotto esterno: 3.000 a 3.600 W, suddivisi in due zone

Installazione consigliata:

  • Altezza installazione: tra 2 e 2,5 m
  • Montaggio a parete, su palo o a soffitto
  • Preferire orientamento verso zona seduta o cottura
  • Scegliere modello con alto indice IP (minimo IP55 all’aperto)

Estetica e sicurezza

I riscaldatori radianti moderni si integrano perfettamente in una cucina all’aperto: fissaggi invisibili, custodie nere, bianche o inox, telecomandi, compatibilità domotica… Inoltre non emettono fiamma né gas, un grande vantaggio in termini di sicurezza nelle zone di cottura.

Da consultare anche

Hai bisogno di assistenza personalizzata? Il nostro team ti consiglia il modello più adatto alla tua cucina estiva, in base alla configurazione, esposizione e stile di arredamento.

Heatscope Vision 1600W Bianco – Telecomando incluso

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Heatscope Vision 1600 Watt - Bianco - Telecomando
Heatscope Vision 1600 - Bianco - Telecomando - Crea un'Ambiente Caldo Il radiatore Heatscope Vision 1600 utilizza due elementi riscaldanti in carbonio per emettere raggi infrarossi a onde medie, creando una piacevole luce calda con una luminosità in...

1.130,00 €
Heatstrip Enhance 2400W – Radiatore raffinato
Heatstrip Enhance 2400 Watts
Riscaldatore Heatstrip Enhance 2400 Watt Scopri l'Eleganza e l'Efficacia Il Riscaldatore Heatstrip Enhance 2400 Watt offre una soluzione di riscaldamento elettrico sofisticata. Con la sua superficie in vetro Schott tedesco, questo riscaldatore unisce...

999,00 €
Heatscope NEXT All Black – Riscaldamento esterno di design

Valutazione media di 4 su 5 stelle

Heatscope Next All Black 3000 Watt
Radiatore Riscaldante Heatscope NEXT Total Black Heatscope NEXT Total Black: una fonte di calore ottimizzata per un comfort superiore. Il NEXT è un radiatore progettato con cura per riscaldare efficacemente gli spazi esterni, le verande e le pergole,...

1.330,00 €
Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati*