Riscaldamento radiante per officine: calore mirato per le aree di lavoro

Comfort termico immediato senza dispersioni di energia, anche in grandi spazi non isolati

Riscaldare un’officina o un’area di produzione può essere una vera sfida: grandi volumi, porte aperte, soffitti alti, zone poco isolate… In queste condizioni, i sistemi di riscaldamento tradizionali sono poco efficaci. Il riscaldamento radiante elettrico, invece, riscalda direttamente le postazioni di lavoro, gli operatori e le aree critiche, senza dover scaldare l’intero volume d’aria dell’edificio.

Perché usare il riscaldamento radiante in officina?

Il riscaldamento radiante funziona tramite radiazione infrarossa. Diffonde il calore in modo direzionale, ed è ideale per ambienti industriali o artigianali:

  • Riscaldamento localizzato, senza dispersioni nell’aria
  • Calore immediato all’accensione
  • Funzionamento silenzioso, senza ventilazione
  • Installazione semplice su struttura metallica o a parete
  • Bassi consumi grazie al riscaldamento mirato

Aree di applicazione

  • Postazioni di lavoro fisse
  • Officine meccaniche o di assemblaggio
  • Aree di confezionamento o montaggio
  • Zone logistiche utilizzate saltuariamente
  • Uffici d’officina, locali tecnici o spogliatoi non riscaldati

Quali tipi di riscaldamento scegliere?

  • Onde corte (IR-A): per zone molto aperte o esposte al freddo
  • Onde medie (IR-M): per un calore dolce in aree produttive continuative
  • Montaggio fisso o sospeso: in base all’altezza del soffitto

Potenza consigliata e installazione

  • Postazione singola (3–4 m²): 1.500 – 2.000 W
  • Zona doppia (2 operatori): 2.400 – 3.000 W
  • Officina intera (in base alla superficie): installazione modulare con più apparecchi per settore

Consigli per l’installazione:

  • Installazione a parete o sospesa a 2,5 – 3,5 m
  • Inclinazione orientata verso l’area di lavoro
  • Altezza variabile a seconda della configurazione (trave, soppalco, capannone)
  • Indice IP consigliato: IP55 o superiore in presenza di polvere o umidità

Risparmio energetico e produttività

Il riscaldamento radiante consente di riscaldare solo le aree occupate. Ciò riduce i consumi, evita correnti d’aria e migliora direttamente il comfort e la produttività degli operatori, soprattutto nelle postazioni sensibili (precisione, saldatura, assemblaggio).

Da leggere anche

Hai bisogno di riscaldare un’officina o uno spazio industriale senza sprechi energetici? Contattaci per uno studio gratuito e personalizzato in base al tuo edificio e alla tua attività.

Heatstrip Max 3600 – Riscaldamento a infrarossi elettrico

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Heatstrip Max 3600
Heatstrip Max 3600 - Riscaldatore Elettrico a Infrarossi Il Heatstrip Max 3600 è un riscaldatore elettrico ad alte prestazioni progettato per offrire un calore radiante efficace sia all'interno che all'esterno. Con la sua tecnologia di riscaldamento ...

925,00 €
HEATSTRIP® Max Black – Riscaldatore Elettrico 3600 WATT
HEATSTRIP® Max Black – Riscaldatore Elettrico 3600 WATT
Riscaldatore Elettrico HEATSTRIP® Max Black – 3600 W Calore radiante potente con un design nero premium, ideale per ambienti interni ed esterni esigenti. Il HEATSTRIP® Max Black è un riscaldatore elettrico di fascia alta che combina prestazioni term...

925,00 €
Heatscope Spot 2800W Nero – Telecomando incluso

Valutazione media di 4.7 su 5 stelle

Heatscope Spot 2800 Watt - Total Black - Telecomando
Radiatore Infrarosso Heatscope Spot 2800 Watt - Tutto Nero Il Radiatore Heatscope Spot 2800 Watt è la scelta definitiva per il riscaldamento esterno. È il modello più potente della gamma Heatscope, disponibile in due versioni: Spot 2800 base e Spot ...

770,00 €
Modulo di contatto
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori.
Protez. dati*