Riscaldamento radiante per solarium e bagno nordico: comfort termico all’esterno

Prolunga l’esperienza di benessere con un calore dolce e mirato, anche in giornate fredde

Solarium e bagno nordico sono luoghi privilegiati per il relax, spesso all’aperto o sotto una copertura in vetro. Per mantenere un comfort ottimale tutto l’anno — soprattutto in mezza stagione o inverno — è essenziale un riscaldamento discreto, silenzioso ed efficiente. Il riscaldamento radiante elettrico risponde perfettamente a questa esigenza: riscalda istantaneamente i corpi senza disturbare l’aria ambiente né alterare l’atmosfera zen.

Perché scegliere un riscaldamento radiante?

Il riscaldamento radiante funziona tramite radiazione a infrarossi. Riscalda direttamente persone e superfici, permettendo di:

  • Godere del bagno nordico o solarium anche a basse temperature
  • Creare una zona calda senza rumore o correnti d’aria
  • Mantenere l’estetica dello spazio grazie a un design discreto
  • Evitare la sensazione di freddo all’uscita dall’acqua o dal bagno turco
  • Ridurre i consumi riscaldando solo la zona utile

Spazi interessati

  • Solarium sotto veranda o pergolato in vetro
  • Bagni nordici su terrazza o in giardino
  • Angoli relax con sdraio
  • Terrazze benessere semiaperte
  • Passaggi tra spa interno ed esterno

Quale tipo di infrarosso scegliere?

  • Onde medie (IR-M): calore dolce, ideale per relax e riposo prolungato
  • Onde corte (IR-A): radiazione potente per zone molto esposte al freddo
  • Onde lunghe (IR-C): per solarium ben protetti o chiusi

Potenza consigliata

  • Zona bagno nordico (2-4 persone): 1.800-2.400 W
  • Solarium 8-12 m²: 2.400-3.600 W (1-2 moduli)
  • Grande spazio esterno semiaperto: 3.000-4.800 W distribuiti

Consigli per l’installazione

  • Montaggio a parete, soffitto o trave di pergolato
  • Altezza consigliata: 2-2,5 metri per un calore avvolgente
  • Indice IP elevato: minimo IP55 (IP65 consigliato per zone 100% esterne)
  • Inclinazione da 30 a 45° verso le zone di seduta o uscita dal bagno

Vantaggi per l’esperienza benessere

  • Comfort termico anche in inverno
  • Uscita dal bagno piacevole, senza shock termico
  • Rispetto del silenzio, senza rumori o luci intense
  • Ambiente controllato, senza sistemi ingombranti

Da leggere anche

Vuoi creare un’area benessere esterna calda ed elegante? Contattaci per un progetto su misura, perfettamente adattato al tuo solarium, bagno nordico o terrazza relax.