
Riscaldamento radiante per spazio yoga all’aperto: serenità e comfort in ogni stagione
Prolunga le tue sessioni di yoga, pilates o meditazione anche nelle stagioni più fresche
Gli spazi per lo yoga all’aperto offrono un contatto unico con la natura, ma sono soggetti alle condizioni climatiche. Per garantire una pratica confortevole senza distrazioni dal freddo, il riscaldamento radiante elettrico fornisce calore dolce, silenzioso e localizzato, perfettamente adatto all’atmosfera zen ricercata in questi ambienti.
Perché scegliere un riscaldamento radiante per lo yoga all’aperto?
Il riscaldamento radiante riscalda direttamente i corpi senza riscaldare inutilmente l’aria né creare correnti d’aria:
- Calore immediato e naturale a livello del suolo e del corpo
- Nessun rumore, nessuna ventilazione: ideale per concentrazione e respirazione
- Installazione discreta sotto pergola, tettuccio o struttura in legno
- Nessuna emissione di luce fastidiosa, fiamma o gas
- Risparmio energetico riscaldando solo le zone occupate
Spazi interessati
- Terrazze yoga o pedane in legno
- Sale di meditazione semiaperte
- Studi benessere all’aperto o sotto copertura
- Aree per pilates, stretching o corsi di rilassamento
- Zone eventi benessere (festival, ritiri)
Quale tipo di radiazione scegliere?
- Onde medie (IR-M): calore dolce e avvolgente, perfetto per pratiche tranquille
- Onde corte (IR-A): da preferire se lo spazio è completamente aperto o esposto al vento
- Installazione sospesa: per distribuire il calore senza ostacolare i movimenti
Potenza consigliata
- Zona per 4-6 tappetini: 2.000 a 3.000 W
- Grande terrazza yoga (8-12 persone): 3.600 a 5.000 W distribuiti
- Spazio aperto con vento o altitudine: moduli più potenti (IR-A) o installazione incrociata
Consigli per l’installazione
- Montaggio a parete, soffitto o struttura in legno
- Altezza consigliata: tra 2,2 e 2,8 metri
- Orientamento verso la zona di pratica, senza limitare la libertà di movimento
- Indice di protezione IP55 o IP65 per uso permanente all’aperto
Benefici per la pratica dello yoga
- Prolungamento della stagione di attività (primavera, autunno, inverno mite)
- Migliore concentrazione e respirazione grazie all’assenza di rumore
- Prevenzione delle tensioni muscolari legate al freddo
- Esperienza cliente migliorata: benessere e professionalità
Da scoprire anche
- Riscaldamento per spa e centro benessere
- Riscaldamento per bagno nordico e solarium
- Riscaldamento per pergola e terrazza semi-aperta
Vuoi equipaggiare il tuo spazio yoga o benessere all’aperto con una soluzione di riscaldamento efficiente, silenziosa ed estetica? Contattaci per una proposta su misura, adattata al tuo ambiente e alla tua pratica.