Riscaldamento radiante per postazione di lavoro esterna: comfort termico mirato all’aperto

Garantisci il comfort delle tue squadre, anche in condizioni difficili

Le postazioni di lavoro esterne, che si tratti di banchine di carico, stazioni di controllo accessi, cantieri o aree di preparazione logistica, sono soggette alle condizioni climatiche. In inverno o con il freddo, è essenziale mantenere un minimo di comfort termico per garantire produttività, sicurezza e benessere delle squadre. Il riscaldamento radiante elettrico si impone come la soluzione più efficace e affidabile per questo tipo di applicazione.

Perché utilizzare un riscaldamento radiante per una postazione di lavoro esterna?

Il riscaldamento radiante funziona tramite radiazione infrarossa, riscaldando direttamente operatori e superfici senza dipendere dalla temperatura dell’aria:

  • Calore immediato, anche con vento moderato
  • Nessuna ventilazione, nessuna miscelazione dell’aria
  • Installazione semplice, fissaggio a parete, su palo o struttura mobile
  • Consumo controllato: solo dove serve
  • Nessuna fiamma o gas, conforme alle norme di sicurezza

Esempi di applicazione

  • Postazioni di controllo accessi esterne
  • Caselli, barriere di sicurezza
  • Banchine di carico e scarico
  • Cantieri
  • Stazioni di lavaggio o smistamento esterne

Quale tipo di riscaldamento scegliere?

  • Onde corte (IR-A): perfetto per ambienti molto aperti ed esposti
  • Onde medie (IR-M): raccomandato per postazioni semi-coperte o protette da una tettoia
  • Modelli portatili o su palo: pratici per cantieri mobili o temporanei

Potenza consigliata

  • Postazione singola piccola: 1.200-1.800 W
  • Postazione doppia o zona di passaggio: 2.400-3.000 W
  • Grande banchina o linea di postazioni: installazione modulare con più apparecchi distanziati

Consigli per l’installazione:

  • Fissaggio a parete, su palo o sospeso a 2 – 2,5 m di altezza
  • Orientamento verso operatori o punti di attesa
  • Indice IP elevato necessario: IP65 consigliato per esterno permanente
  • Alimentazione elettrica sicura (protezione differenziale consigliata)

Sicurezza e conformità

Gli apparecchi devono rispettare le norme di sicurezza per impianti industriali esterni:

  • IP65 minimo per protezione da pioggia, neve e polvere
  • Fissaggi robusti contro il vento
  • Compatibilità con i piani di prevenzione cantieri

Da leggere anche

Devi attrezzare una postazione esterna per migliorare il comfort dei tuoi collaboratori? Contatta il nostro team per soluzioni adatte alle tue esigenze climatiche, tecniche e di sicurezza.