Riscaldamento radiante per sinagoghe: comfort termico discreto e rispetto del luogo di preghiera

Offrite un ambiente caldo ai vostri fedeli senza alterare il carattere sacro del luogo

Le sinagoghe, con le loro ampie e talvolta monumentali sale di preghiera, richiedono soluzioni di riscaldamento adatte. Conciliare comfort termico, rispetto del patrimonio religioso ed efficienza energetica è una sfida. Il riscaldamento radiante elettrico è la risposta ideale: silenzioso, discreto e perfettamente adattato alle esigenze spirituali e architettoniche.

Perché usare il riscaldamento radiante in una sinagoga?

Il riscaldamento radiante riscalda direttamente i fedeli e le superfici senza riscaldare tutta l’aria dell’edificio:

  • Calore percepito immediatamente, localizzato sulle zone di seduta
  • Nessuna circolazione d’aria: preserva i rotoli della Torah, oggetti cultuali e legno
  • Silenzio assoluto, rispetto dell’atmosfera di raccoglimento
  • Installazione a parete, soffitto o integrata discretamente
  • Consumo controllato grazie al riscaldamento a zone

Aree interessate in una sinagoga

  • Sala principale di preghiera (Santuario)
  • Bimah (leggio) e Aron Kodesh (Arca Santa)
  • Sale studio o riunione comunitarie
  • Ingressi, atrii e corridoi
  • Sale polifunzionali o annesse per eventi

Quale tipo di riscaldamento scegliere?

  • Onde lunghe (IR-C): calore dolce, perfetto per aree di preghiera e studio
  • Onde medie (IR-M): riscaldamento efficace per volumi medi senza dispersioni
  • Design discreto: modelli neri, bianchi o personalizzati per integrarsi nell’arredamento

Potenza consigliata

  • Zona seduta per 10-15 persone: 2.000-3.000 W
  • Bimah e Aron Kodesh: 1.500-2.400 W indirizzati agli officianti
  • Sale studio o polifunzionali: 2.400-4.800 W a seconda della superficie

Consigli per l’installazione

  • Montaggio a soffitto, travi o pareti laterali
  • Altezza consigliata di installazione: tra 2,5 e 3,5 metri
  • Orientamento dolce verso panche e sedie
  • IP minimo 44 per ambienti interni, IP55 per zone semiaperte
  • Comandi centralizzati o locali in base alle necessità liturgiche

Rispetto del luogo sacro e sicurezza ERP

Le nostre soluzioni sono progettate per rispettare appieno l’ambiente spirituale e tecnico delle sinagoghe:

  • Nessun rumore, nessuna corrente d’aria che disturbi la concentrazione
  • Nessuna fiamma o gas, massima sicurezza per il patrimonio religioso
  • Fissaggi robusti e discreti
  • Opzioni di gestione intelligente per ottimizzare l’uso in base alle funzioni religiose

Da scoprire anche

Desideri equipaggiare la tua sinagoga con un riscaldamento discreto, efficiente e rispettoso? Contattaci per un supporto personalizzato e adeguato alle esigenze della tua comunità.